Page 2 - Massimo Massa: percorso artistico culturale
P. 2

Massimo Massa
                                                    Pro-Rettore Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche






                                                    SINTESI DESCRITTIVA DEL PERCORSO ARTISTICO

                                                    Massimo Massa nasce a Bari nel 1960 dove vive e lavora da
                                                    sempre nel settore informatico, anche se la sua grande pas-
                                                    sione  è  sempre  stata  l’arte,  in  qualunque  forma  essa  si
                                                    esprima,  soprattutto  attraverso  i  versi  di  una  poesia  con  i
                                                    quali trasmette sensazioni ed emozioni, espressioni dei suoi
                                                    più profondi sentimenti da condividere con gli altri.

                                                    Appassionato di musica, pittura e fotografia, dopo aver con-
                                                    seguito la laurea in Scienze dell’Informazione e diversi anni
                                                    a progettare software, la sua inclinazione artistica e la sua
                                                    passione per le materie umanistiche, lo hanno avvicinato nel
                                                    2011 al mondo della letteratura dando sfogo alla sua creati-
                                                    vità che si cristallizza in composizioni poetiche nelle quali
                                                    si  incontrano  e  si  mescolano  infinite  emozioni,  sensazioni
                                                    nascoste  e  profondi  stati  d’animo  che  dimorano  costante-
                                                    mente in ogni angolo remoto, nelle pieghe dei suoi infiniti
                                                    pensieri.


            [2011  Il Portale degli Autori]
            La sua passione verso l’arte si è fusa con l’esperienza tecnologica acquisita in campo professionale
            consentendogli di realizzare, nel 2011, il sito poetico, letterario e di informazione culturale Il Portale
            degli Autori del quale è l’ideatore ed amministratore. Al portale hanno aderito centinaia di poeti i
            quali, attraverso una propria pagina personale, hanno inserito migliaia di poesie in rete.
            È l’inizio della sua carriera artistica che condurrà parallelamente a quella professionale.

            In pochi anni il Portale cresce notevolmente, grazie anche alla collaborazione di uno staff qualificato
            (vedi la scrittrice Maria Teresa Infante) nella conduzione di numerose attività, tra le quali un blog
            giornalistico, un blog editoriale, un blog di musica, rassegne poetiche e interviste.
            Dal 2012 al 2016 istituisce e presiede il Premio gratuito di poesia e narrativa on-line Una perla per
            l’Oceano che riscuote un notevole successo e che gli consente di acquisire quell’esperienza necessa-
            ria che lo porterà, negli anni a venire, a ideare e realizzare numerose iniziative, oggi conosciute a li-
            vello internazionale.


            [2013  Costituzione Associazione VerbumlandiArt]
            Gallipoli  (E).  Maggio  2013.  È  tra  i  fondatori  dell’Associazione  Culturale  Internazionale  “Ver-
            bumlandiArt” – Cenacolo internazionale per la creatività espressiva e il dialogo. Già segretario in
            seno al Consiglio Direttivo, ricopre l’incarico di Vice Presidente fino a ottobre del 2016, anno in cui
            lascia l’Associazione. La sua esperienza e la sua determinazione lo portano a diventare in poco tempo
            uno dei leader della stessa, che lo vede in prima linea nell’organizzazione di numerose attività cultu-
            rali, tra le quali il Premio Internazionale di poesia e prosa Città del Galateo (Palazzo Marchesale a
            Galatone (LE)), il premio La voce dei poeti (Hotel Alexander Museum di Pesaro), il Festival Arte e
            Cultura e numerose presentazioni di scrittori e poeti conosciuti a livello internazionale.


                                                                                                               1
   1   2   3   4   5   6   7