Page 57 - Massimo Massa: percorso artistico culturale
P. 57
[2023 Premio Internazionale Léopold Sèdar Senghor. IX edizione]
Sala Ricci Fondazione San Fedele, Milano. Maggio 2023.
Riceve la nomina di membro Accademico effettivo dell’Accademia internazionale Léopold Sédar
Senghor, da parte del presidente Cheikh Tediane Gaye.
[2023 Stagione concertistica 2022-23. Concerto Ivana Vudovic]
[Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche]
Castello Normanno-Svevo, Sannicandro di Bari. Maggio 2023. Organizza, insieme al direttore artisti-
co Annarosa Partipilo, il concerto al pianoforte, per il terzo appuntamento della stagione concertistica
2022-23, della pianista croata Ivana Marija Vidovic accompagnata dal Quartetto d’archi dell’Or-
chestra Filarmonica Pugliese.
La Vudovic parla correntemente cinque lingue e si è laureata in italiano presso l’Istituto Dante Ali-
ghieri di Ravenna. Partecipa attivamente all’organizzazione di numerosi eventi culturali di portata in-
ternazionale e dal settembre 2007 è iniziatrice e direttore artistico del “Epidaurus Festival” in Croa-
zia, in cui ospita musicisti e altri artisti per concerti e spettacoli innovativi. La Vidovic è in Italia an-
che per presiedere la commissione della II edizione del Premio Ezio Bosso, sezione musica da came-
ra, orchestre e cori.
[2023 Premio di Esecuzione Pianistica Ezio Bosso, Una vita per la Musica. II edizione – Sezione or-
chestre e musica da camera] [Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche]
Castello Normanno-Svevo, Sannicandro di Bari. Maggio 2023.
Dopo la sezione pianoforte solisti che si è tenuta ad aprile, organizza, insieme al direttore artistico
Annarosa Partipilo, la sezione musica da camera, orchestre e cori, a cui hanno partecipato musicisti
provenienti da tutto il territorio pugliese. La commissione è presieduta dalla croata Ivana Marija Vi-
dovic.
Straordinari i numeri di questa edizione, con oltre duecento partecipanto di ogni età, iscritti in tutte le
56