Page 31 - Massimo Massa: percorso artistico culturale
P. 31

[2018  Presentazione antologia progetto editoriale Le mani dei bambini] [L’Oceano nell’Anima]
            Galleria d’Arte Moderna L. Schingo, San Severo (FG). Maggio 2018. È il primo degli eventi associati
            alla pubblicazione dell’antologia a scopo benefico Ciò che Caino non sa - Le mani dei bambini.
            La serata, moderata dai curatori dell’opera, Massimo Massa e Maria Teresa Infante, ha visto la parte-
            cipazione, tra i relatori, dell’assessore alla cultura Celeste Iacovino; di Arcangela De Vivo, pediatra
            Asl FG 1 e di Beniamino Pascale, giornalista e Direttore dell’Ufficio Comunicazioni sociali della Di-
            ocesi di San Severo.
            Oltre 105 gli autori, provenienti dalle varie regioni della penisola, che hanno inteso dare un loro con-
            tributo nelle diverse espressioni artistiche e letterarie, insieme ad articoli di informazione e denuncia
            sugli illeciti verso i minori. Nel testo, anche l’apporto di figure professionali che hanno messo a di-
            sposizione del progetto le loro specifiche competenze e conoscenze in materia, tra cui Davide Rondo-
            ni, direttore del “Centro di poesia contemporanea” presso l’Università degli Studi di Bologna; Enrico
            Marco Cipollini, filosofo; Anna Maria Pacilli, specialista in psichiatria, sessuologo clinico, esperto
            criminologo; Serenella Siriaco, già giudice presso il Tribunale e la Corte d’appello di Milano, Roma,
            Napoli; Sergio Camellini, psicologo clinico; Pasquale Panella, rettore-preside dei Collegi dello Stato.
            Un dibattito formativo e informativo sulle problematiche che ruotano attorno all’universo del minore
            portato all’attenzione dei presenti, intervenuti numerosi per l’occasione. Un’occasione di confronto,
            per un tema di assoluta centralità, in cui sono state approfondite le sfide e le prospettive che si presen-
            tano nel contesto nazionale e internazionale.



































                                                                                                              30
   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36