Page 48 - Massimo Massa: percorso artistico culturale
P. 48

[2022  Premio di poesia e narrativa “Ciò che Caino non sa”. III edizione] [L’Oceano nell’Anima]
            Anfiteatro Parco Città, Foggia. Luglio 2022. Organizza e conduce il Premio insieme alla scrittrice
            Maria Teresa Infante. Il Premio è consequenziale all’impegno del Movimento artistico letterario “Ciò
            che Caino non sa” iniziato nel 2013 da un’idea di Maria Teresa Infante e condotto con specifiche ini-
            ziative culturali per tenere viva l’attenzione sul dramma tutto femminile e occupandosi in seguito an-
            che dei minori. Nel 2020 si è giunti alla nascita del Premio poetico che, in questa terza edizione, ha
            visto la partecipazione anche di autori esteri provenienti da Serbia, Romania, Spagna e Ungheria.
            Tra i relatori Mariella Di Monte, funzionario direttivo presso il Ministero della Giustizia e Ida Anna
            Di Masso, presidente comitato delle Pari Opportunità, Ordine degli Avvocati di Foggia.
            Oltre ai vari riconoscimenti ai poeti che hanno partecipato, di grande impatto emotivo l’assegnazione
            del Premio Speciale Roberta Perillo, in memoria della giovane donna di San Severo uccisa nel 2019
            dal suo ex fidanzato a soli 32 anni.

























            [2022  Presidente di Commissione al Festival Dei Due Mondi “Gabriela Verban”]
            Castellammare di Stabia (NA). Luglio 2022. Presiede la Commissione di valutazione del premio de-
            dicato Gabriela Verban, conosciuta in Romania per l’impegno che ha profuso nella diffusione della
            cultura del suo Paese. Notevole la partecipazione di poeti e scrittori provenienti anche da Spagna,
            Francia, Palestina, USA, Canada, Indonesia, Nepal, Filippine, una raccolta di voci differenti tra loro il
            cui legame è rappresentato dalla partecipazione ad un Premio che riunifica dimensioni letterarie di-
            versificate, caratterizzato da un’intersezione di lingue e linguaggi provenienti da ogni parte della Pe-
            nisola e dalla Romania.














                                                                                                              47
   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53