Page 76 - Massimo Massa: percorso artistico culturale
P. 76

[2024  Premio Segni di Pace]
            Piccolo Teatro degli Instabili, nei pressi della Basilica Papale, Assisi. Aprile 202
            Riceve il Premio “Segni di pace” assegnato dalla Cattedra della Pace (istituzione educativa a servizio
            delle Nazioni Unite, nata per proporre nuovi linguaggi e forme comunicative della pace) a personalità
            che si sono distinte nel promuovere pace e giustizia, per l’impegno profuso in anni di attività, finaliz-
            zato alla promozione della cultura della pace, della giustizia, della non-violenza; contro ogni discri-
            minazione  a  tutela  dei  diritti  umani,  civili  e  sociali  volti  alla  costruzione  del  dialogo  e
            dell’integrazione culturale, razziale e religiosa, essenziali per una convivenza che educa al rispetto e
            alle differenze intese come ricchezza sulla base di valori inalienabili dell’uomo


























            [2024  Un albero di ulivo: pace, unione, speranza]
            [Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche]
            Parco Toronto, Sannicandro di Bari. Aprile 2024. Organizza l’evento “Un albero di ulivo: pace, unione
            e speranza”, che nasce da un’iniziativa del poeta senegalese Cheikh Tidiane Gaye (docente di Scienze
            Umane e Filosofia, tra le voci più autorevoli e note della letteratura migrante in Italia) per promuovere
            la cultura della pace tra i popoli, il dialogo interculturale e interreligioso, proposta a più di 500 Sindaci
            italiani per la piantumazione di un albero di ulivo, pianta secolare e maestosa, dal valore simbolico
            molto forte, archetipo del rinnovamento, cambiamento, rinascita. Una iniziativa finalizzata a sensibi-
            lizzare, educare e promuovere la pace, favorire una convivenza tra i popoli basata sulla libertà e la so-
            lidarietà, un progetto che ha già raccolto numerose adesioni da parte delle amministrazioni di molti
            comuni italiani.
            L’istanza è stata accolta con entusiasmo anche dall’amministrazione di Sannicandro di Bari ed in par-
            ticolare dall’assessore alla cultura avv. Gianfranco Terzo e dal sindaco, ing. Giuseppe Giannone, che
            hanno presenziato alla manifestazione







                                                                                                              75
   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81