Page 72 - Massimo Massa: percorso artistico culturale
P. 72

[2023  Stagione concertistica 2023-24. Concerto per pianoforte e coro di voce bianche “In… canto
            di Natale”] [Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche]
            Sala delle Scuderie, Castello Normanno-Svevo, Sannicandro di Bari. Dicembre 2023. Organizza, in-
            sieme al direttore del Dipartimento di Musica M° Sergio Lapedota e il M° Annarosa Partipilo, diretto-
            re artistico, il primo dei concerti della stagione concertistica 2023-2024.
            Al giovanissimo e talentuoso pianista Giuseppe Brizzi è affidato l’open concert: Serenata di Marco
            Enrico Bossie e Cavaliere selvaggio di Robert Schumann i brani eseguiti.
            Al termine grande esibizione del pianista Luca Cianciotta, giovane talento caratterizzato da una vena
            musicale di assoluta originalità che ha deliziato i presenti con Studi Sinfonici cinque variazioni po-
            stume di Robert Schumann. Grandi applausi per l’emozionante esibizione del coro di voci bianche
            In… Canto dell’I.C. G. Paolo II – De Marinis di Bari, che ha proposto i motivi più classici ed evoca-
            tivi della festa tra i quali Jingle bell rock, Natale è festa, Noel, We wish a Merry Christmas.



























            [2024  Stagione concertistica 2023-24. Concerto per pianoforte e coro di voce bianche “Concerto
            d’inverno”] [Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche]
            Sala delle Scuderie, Castello Normanno-Svevo, Sannicandro di Bari. Gennaio 2024. Organizza il se-
            condo dei concerti della stagione concertistica 2023-2024.
            Presenti il direttore artistico, M° Annarosa Partipilo, che ha illustrato e reso noto il programma della
            stagione  concertistica  2023/24  e  il  M°  Sergio  Lapedota,  direttore  del  Dipartimento  di  Musica
            dell’Accademia. Il giovanissimo pianista Paride Tritto ha aperto la serata con l’open concert: La pri-
            mavera di Bastien-Vivaldi e Le onde del mare di Bastien i brani eseguiti.
            Il pianista Giuseppe Iaquinta, da San Giovanni in Fiore (CS), ha suonato Momenti musicali op.16 n.
            1, 3,4,5 di Sergej Vasil’evič Rachmaninoff e Ballata op.52 di Fryderyk Chopin.





                                                                                                              71
   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77